QUADRO AEROSOL MEDICALE TERMALE, PER INSTALLAZIONE FISSA A PARETE.
Versioni autonome.
Dispositivi medici di tipo professionale per la cura e la profilassi delle vie respiratorie mediante
aerosolterapia di soluzioni medicinali idrosolubili e nebulizzazione di acqua minerale termale per uso terapeutico (art. 115). Gli apparecchi sono indicati per ospedali, poliambulatori, studi medici, terme, spa e alberghi termali.
Apparecchiature predisposte per l’installazione fissa a parete, silenziose, semplici nell’uso e nella loro pulizia, disponibili in versione autonoma .
I modelli necessitano della sola alimentazione elettrica.
Il modello più completo (115) è in grado di eseguire le seguenti terapie:
-
Aerosol termale
- Aerosol medicale
-
Doccia nasale(mediante applicazione apposito Kit).
Il modello 116 può eseguire solo l’aerosol medicale.
Tutte le versioni sono racchiuse in un cofano di ABS resistente ai raggi UV montato su un telaio che ne permette l’apertura frontale per l’ ispezione e la manutenzione.
Tutti i modelli sono dotati di un sistema di riscaldamento termostatato che evita la sensazione di freddo, tipica delle cure aerosoliche, senza comunque alterare le proprietà della soluzione utilizzata.
Le versioni autonome dispongono di filtro per aria sterile (capacità di assorbimento superiore a 99,999% per particelle > 0,1 mm) che provvede alla depurazione dell’aria aspirata dall’ambiente mentre quelli in versione centralizzata necessitano di aria per uso medicale.
E’ inoltre disponibile il modello 117 , con caratteristiche identiche al Mod.115, con la possibilità di eseguire anche l’inalazione a getto di vapore.
La fornitura comprende i seguenti accessori:
· nebulizzatore per acque termali (solo Mod.115);
· nebulizzatore D1 (nebbia umida) per soluzioni medicinali;
· nebulizzatore D3 (nebbia secca) per soluzioni medicinali;
· terminali di utilizzo (mascherina, biforcazione nasale, prolunga orale);
· tubo di raccordo in silicone;
· filtro su circuito acqua termale (solo Mod.115);
Ogni apparecchio è conforme alla Direttiva
93/42 CEE Dispositivi Medici, alle norme di sicurezza
EN 60601 e viene costruito in regime di Assicurazione Qualità secondo le norme
UNI EN ISO 9001:2000 e
UNI EN ISO 13485:2004.
La dichiarazione di conformità alla Direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per singolo dispositivo, vengono forniti unitamente all’apparecchio.
SCARICA
BROCHURE
SCHEDA
TECNICA