Recupera password        NON SEI REGISTRATO?  Registrati!

  User Password        



ATTENZIONE:

per poter scaricare la scheda tecnica di un prodotto, bisogna prima effettuare il login.
 
                           
                                                Elenco prodotti da 1 a 9 su 9:
 
  nuova ricerca  
     
 
Articolo::115 - 116
   
QUADRO AEROSOL MEDICALE TERMALE, PER INSTALLAZIONE FISSA A PARETE.
Versioni autonome.

Dispositivi medici di tipo professionale per la cura e la profilassi delle vie respiratorie mediante aerosolterapia di soluzioni medicinali idrosolubili e nebulizzazione di acqua minerale termale per uso terapeutico (art. 115). Gli apparecchi sono indicati per ospedali, poliambulatori, studi medici, terme, spa e alberghi termali.

Apparecchiature predisposte per l’installazione fissa a parete, silenziose, semplici nell’uso e nella loro pulizia, disponibili in versione autonoma .
I modelli necessitano della sola alimentazione elettrica.

Il modello più completo (115) è in grado di eseguire le seguenti terapie:
- Aerosol termale
- Aerosol medicale
- Doccia nasale(mediante applicazione apposito Kit).

Il modello 116 può eseguire solo l’aerosol medicale.

Tutte le versioni sono racchiuse in un cofano di ABS resistente ai raggi UV montato su un telaio che ne permette l’apertura frontale per l’ ispezione e la manutenzione.

Tutti i modelli sono dotati di un sistema di riscaldamento termostatato che evita la sensazione di freddo, tipica delle cure aerosoliche, senza comunque alterare le proprietà della soluzione utilizzata.

Le versioni autonome dispongono di filtro per aria sterile (capacità di assorbimento superiore a 99,999% per particelle > 0,1 mm) che provvede alla depurazione dell’aria aspirata dall’ambiente mentre quelli in versione centralizzata necessitano di aria per uso medicale.

E’ inoltre disponibile il modello 117 , con caratteristiche identiche al Mod.115, con la possibilità di eseguire anche l’inalazione a getto di vapore.

La fornitura comprende i seguenti accessori:
· nebulizzatore per acque termali (solo Mod.115);
· nebulizzatore D1 (nebbia umida) per soluzioni medicinali;
· nebulizzatore D3 (nebbia secca) per soluzioni medicinali;
· terminali di utilizzo (mascherina, biforcazione nasale, prolunga orale);
· tubo di raccordo in silicone;
· filtro su circuito acqua termale (solo Mod.115);

Ogni apparecchio è conforme alla Direttiva 93/42 CEE Dispositivi Medici, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di Assicurazione Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 e UNI EN ISO 13485:2004. La dichiarazione di conformità alla Direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per singolo dispositivo, vengono forniti unitamente all’apparecchio.



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::730 - IMO
   
APPARECCHIO MODULARE TIPO AUTONOMO COMPLETO DI IMPIANTISTICA DI ALIMENTAZIONE E RELATIVO LAVABO.

Mod. 730-IMO è un sistema componibile di posti cura per effettuare differenti tipologie di terapie inalatorie quali in sintesi:

Humage, Aerosol Medicale, Aerosol Termale, Inalazione a Getto di Vapore, Insufflazione Endotimpanica e Doccia Micronizzata con la possibilità, per alcune, di additivazione di vibrazioni soniche. Per la definizione dei possibili abbinamenti di terapie nel medesimo posto cura vedere lo schema sottoriportato.

L’Impianto modulare così realizzato è posizionabile a parete o a centro stanza a seconda delle disponibilità di spazio in poliambulatori, cliniche, centri inalatori, ospedali e terme. L’impiantistica e le conseguenti opere murarie necessarie all’installazione dell’impianto modulare sono ridotte al minimo, dato che gli allacciamenti necessari tra i diversi apparecchi che lo compongono sono realizzati internamente, e questo necessita di solo collegamento agli impianti primari.

Per facilitare eventuali interventi di manutenzione/ispezione la struttura dell’impianto, realizzata in acciaio trattato con vernici epossidiche, è carenata mediante pannelli in materiale plastico autoestinguente completamente asportabili. L’aria ambiente aspirata è trattata mediante filtro batteriostatico. Il comando delle apparecchiature è di tipo elettromeccanico e l’impianto è completamente autonomo oppure, a richiesta, secondo particolari esigenze, può essere collegato ad impianto di aria compressa e/o vapore centralizzati.

Ogni modulo è completo di lavabo (a richiesta solo per insufflatori), separatore e relativi comandi.

VERSIONI:
- Aerosol Medicale e Termale (2) (3)
- Inalazioni caldo umide (3)
- Abbinato Aerosol Medicale Termale e inalazioni Caldo Umide (2) (3)
- Insufflatore endotimpatico, Aerosol Medicale e Termale (1)
- Humage, Aerosol Medicale e Termale (2) (3)

OPTIONAL:
(1) - Gruppo sonico
(2) - Doccia micronizzata
(3) -Comando a microprocessore con gestione elettronica




SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::102 - MEDIO
   
AEROSOL CON RISCALDATORE INCORPORATO, POMPA A SECCO E COMPLETO DI ACCESSORI
Indicato per ambulatori, Ospedali, A.S.L., Cliniche, Case di riposo, studi medici e centri polivalenti.


Apparecchio portatile di tipo professionale indicato per la cura e la profilassi delle vie respiratorie mediante somministrazione aerosolica di soluzioni medicinali.

L'aerosol " medio", protetto da una struttura di acciaio con copertura in alluminio trattato anticorrosione, necessita solamente di alimentazione elettrica. L’aria aspirata è trattata mediante filtro batterico.

Il dispositivo è comprensivo di:
- gruppo elettrocompressore con pompa a pistone a secco
- innesto per nebulizzatore manuale
- manometro di controllo
- riscaldatore termostatato
- interuttori protetti, con spie luminose: accensione e spegnimento(On/Off), e riscaldatore

La miscela aerosolizzata è riscaldata tramite dispositivo termostatato (disinseribile) che evita la sensazione di freddo, tipica delle cure aerosoliche, senza comunque alterare le proprietà del medicamento.

Caratteristica dell’apparecchio è quella di fornire a scelta due tipi di nebulizzazione: secca oppure umida a seconda del nebulizzatore utilizzato.

La fornitura comprende i seguenti accessori:

- nebulizzatore in vetro tipo pyrex D1 (nebbia umida);
- nebulizzatore in vetro tipo pyrex D3 (nebbia secca);
- terminali di utilizzo (mascherina, biforcazione nasale, prolunga orale);
- manicotto di raccordo nebulizzatore/terminali di utilizzo;
- tubo in silicone;
- (a richiesta) carrello con vano porta accessori;

Ogni apparecchio è conforme alla direttiva 93/42 CEE “Dispositivi Medici”, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di assicurazione qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 ed UNI CEI EN ISO 13485:2004. La dichiarazione di conformità alla direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per ogni singolo dispositivo sono forniti unitamente all’apparecchio



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::104 - PRISMA
   
AEROSOL PROFESSIONALE PER AMBULATORIO, DOTATO DI RISCALDATORE INCORPORATO E POMPA A PISTONE ESENTE DA LUBRIFICAZIONE.
Apparecchio professionale per ambulatori, corsie, ospedali, ASL, case di cura e di riposo, studi medici e centri polivalenti.


Apparecchiatura professionale ed ospedaliera per la cura e la profilassi delle vie respiratorie mediante somministrazione aerosolica di soluzioni medicinali; è indicata per poliambulatori, cliniche ed ospedali e grossi centri inalatori.

Come il modello minore, dispone di un sistema di riscaldamento termostatato, ma incorpora un potente elettrocompressore (esente da lubrificazione) che offre prestazioni superiori al modello 102. La miscela nebulizzata può essere quindi riscaldata, evitando così la sensazione di freddo, tipica dell’aerosol, senza comunque alterare le proprietà del medicamento.

Il dispositivo è comprensivo di:
- gruppo elettrocompressore con pompa a pistone a secco
- innesto per nebulizzatore manuale
- manometro di controllo
- riscaldatore termostatato
- interuttori protetti, con spie luminose: accensione e spegnimento(On/Off), e riscaldatore


L’apparecchio, protetto da una solida struttura d’acciaio con copertura in alluminio e trattamento anticorrosione, necessita solamente di alimentazione elettrica. L’aria aspirata è trattata mediante filtro batterico.

Caratteristica dell’apparecchio è quella di fornire a scelta due tipi di nebulizzazione: secca oppure umida a seconda del nebulizzatore utilizzato.

La fornitura comprende i seguenti accessori:

- nebulizzatore in vetro tipo pyrex D1 (nebbia umida) per soluzioni medicinali;
- nebulizzatore in vetro tipo pyrex D3 (nebbia secca) per soluzioni medicinali;
- terminali di utilizzo (mascherina, biforcazione nasale, prolunga orale;
- manicotto di raccordo nebulizzatore/terminali di utilizzo;
- tubo in silicone;
- (a richiesta) carrello a cinque razze con ruote antistatiche e vano porta accessori;

Ogni apparecchio è conforme alla direttiva 93/42 CEE “Dispositivi Medici”, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di assicurazione qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 ed UNI CEI EN ISO 13485:2004. La dichiarazione di conformità alla direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per ogni singolo dispositivo vengono forniti unitamente all’apparecchio.



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::AMGH
   
APPARECCHIO PER AEROSOLTERAPIA AD ULTRASUONI
Mod. Atomisor Megahertz CE0459


Apparecchiatura di grande utilità per la profilassi e la cura delle vie respiratorie mantenendo umidificata la respirazione con la nebulizzazione continua oppure somministrando individualmente farmaci in forma di aerosol ultrasonico.

Indicazioni terapeutiche: PATOLOGIE POLMONARI (asma, bronchiti, pneumopatie, mucoviscidosi)

Caratteristiche:
- ventilazione integrata (senza tubi aria)
- livello costante dell'acqua automatico(senza tubi ne raccordi)
- interruzione automatica di sicurezza nel caso di liquido insufficiente
- alloggiamento per il cavo di alimentazione
- valigetta per il trasporto
- Alimentazione 230 V 50 Hz
- Assorbimento 65 VA
- Frequenza ultrasuoni 2,4 MHz
- Volume aria regolabile da 0 a 40 l/min.
- Granulometria: MMAD 3,5 µm
- Potenza nebulizzazione da 40 a 250 ml/h (con regolazione)
- Contenitore in makrolon per caricamento automatico e bottiglia da 500 ml
- Funzionamento continuo
- Protezione elettrica mediante fusibili
- Peso 4,3 Kg.
- Classe I tipo B

Ogni apparecchio è conforme alla Direttiva 93/42 CEE Dispositivi Medici, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di Assicurazione Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 e UNI EN ISO 13485:2004.





SCARICA BROCHURE


 
 
 
Articolo::120
   
INALATORE CALDO UMIDO A GETTO DIRETTO DI VAPORE

L’ inalatore a getto di vapore è un dispositivo medico di tipo professionale, predisposto per l’ installazione fissa a parete, semplice nell’uso e nella pulizia.

L’apparecchio necessita di alimentazione elettrica ed idrica; è racchiuso in un cofano di metacrilato (PMMA) rinforzato e resistente ai raggi UV , montato su un telaio in acciaio plastificato anticorrosione che permette l’apertura frontale per l’ ispezione e la manutenzione.

Indicato per la profilassi e la cura delle vie respiratorie mediante somministrazione sotto forma inalatoria (inalazioni a getto diretto di vapore) di acque minerali termali, soluzioni balsamiche e sali idrosolubili, ecc. o quanto prescritto dal medico curante. L’apparecchio è indicato per Ospedali, A.S.L. cliniche, poliambulatori, studi medici e stazioni termali e viene fornito completo degli accessori per il normale funzionamento.

Nel caso in cui il cliente disponga di impianto acque minerali centralizzato, si può installare il gruppo dosatore, fornito come accessorio.

E’ inoltre disponibile il modello 117, con caratteristiche identiche al modello 120, ma con in più la possibilità di eseguire le seguenti terapie:
- Aerosol Medicale
- Aerosol Termale.

La fornitura comprende i seguenti accessori:
- camera di nebulizzazione in materiale plastico, completa di ghiera per la regolazione graduale dalla nebbia umida alla nebbia secca e terminale orientabile in vetro borosilicato (tipo pyrex);
- cappuccio pisper ad effetto Venturi per la nebulizzazione dell’acqua termale, inseribile con la semplice pressione manuale;
- filtro in acciaio inossidabile sul circuito dell’acqua termale;
- kit di pulizia per la manutenzione ordinaria;
- il lavabo sottostante modello FASET, completo di piletta, è fornito a richiesta per la raccolta della condensa;

L’apparecchio è conforme alla Direttiva 93/42 CEE “Dispositivi Medici”, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di assicurazione qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 ed UNI EN ISO 13485:2004 La dichiarazione di conformità alla Direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per singolo dispositivo vengono forniti unitamente all’apparecchio.



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::121
   
INALATORE TERMALE CALDO UMIDO A GETTO DI VAPORE MODELLO AMBULATORIO, APPARECCHIATURA MOBILE DA TAVOLO

Apparecchiature professionali indicate per la profilassi e la cura delle vie respiratorie mediante somministrazione sotto forma inalatoria (inalazioni a getto di vapore) di acque termali, acque minerali, soluzioni balsamiche e sali idrosolubili.

Gli inalatori trasportabili modelli 121A e 121H sono indicati per poliambulatori, ospedali, centri di rianimazione e riabilitazione respiratoria, cliniche, case di cura e riposo, A.S.L, sezioni inalatorie e centri termali .

Maneggevoli, semplici nell’uso e nella pulizia e, nel caso del modello 121H, dotati di pulsante per il comando a distanza, carrello con ruote antistatiche e ripiano regolabile in altezza per il trasporto e l’utilizzo dell’apparecchio direttamente presso il letto di degenza.

Ogni apparecchio, racchiuso da una struttura portante in acciaio inox con copertura in alluminio protetto anticorrosione, necessita solamente di alimentazione elettrica e di un sicuro piano d’appoggio .

La fornitura comprende i seguenti accessori:

camera di nebulizzazione in materiale plastico completa di ghiera di regolazione densità inalato e terminale orientabile in vetro borosilicato, cappuccio pisper ad effetto Venturi per la nebulizzazione dell’acqua termale inseribile mediante semplice pressione, filtro su circuito acqua termale, apparecchiatura già predisposta per applicazione pulsante pneumatico di comando a distanza, pulsante per il comando a distanza (solo Mod.121H), vaschetta di raccolta condensa, carrello con ruote antistatiche e ripiano regolabile in altezza (solo Mod.121H), kit di pulizia per la manutenzione ordinaria.

Ogni apparecchio è conforme alla Direttiva 93/42 CEE Dispositivi Medici, alle norme di sicurezza EN 60601 e viene costruito in regime di Assicurazione Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 e UNI EN ISO 13485:2004. La dichiarazione di conformità alla Direttiva 93/42 CEE ed il report dei parametri elettrici di sicurezza registrati in fase di collaudo finale per singolo dispositivo, vengono forniti unitamente all’apparecchio.



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::126-131
   
APPARECCHI PER INSUFFLAZIONI ENDOTIMPANICHE, MODELLI AUTONOMI

Dispositivo medico di tipo professionale in grado di eseguire la terapia delle insufflazioni endotimpaniche e la cura o la profilassi delle vie respiratorie con acque minerali termali. Indicato per poliambulatori, A.S.L. , studi medici, reparti inalatori, ospedali, cliniche e stabilimenti termali.

Le insufflazioni avvengono direttamente nella cavità timpanica e sono atte adaumentare la pervietà delle trombe di Eustachio ed a favorire l’equilibrio della pressione dell’aria nelle due cavità separate dalla membrana timpanica.

Azioni specifiche si rivolgono alle mucose delle trombe, dell’osteo tubarico, e della cassa del timpano. L’efficacia del trattamento può essere terapeutica o profilattica nei confronti della sordità rinogena e dell’insufficienza tubarica.

Apparecchiatura professionale predisposta per l’installazione fissa a parete, silenziosa, semplice nell’uso e nella pulizia, disponibile nella versione autonoma ( il carrello è fornito unicamente su richiesta).
I modelli 126-131 eseguono la terapia di insufflazione endotimpanica tramite gas ottenuto per dissociazione dei sali dell’acqua sulfurea per effetto del gorgogliamento dell’ aria compressa nell’acqua minerale termale.

Gli apparecchi 131 differiscono dai modelli 126 per la dotazione del vibratore sonico, mediante il quale è possibile associare l’insufflazione endotimpanica con vibrazioni di macrosuoni utilizzando un comando a distanza

Fornitura completa di accessori.
Ulteriori dettagli


SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
Articolo::127-129
   
INSUFFLATORE ENDOTIMPANICO CON PORTABOTTIGLIA. AEROSOL MEDICALE E TERMALE.
Utilizzo del politzer crenoterapico
Versione autonoma


Dispositivo medico di tipo professionale in grado di eseguire la terapia delle insufflazioni endotimpaniche e la cura o la profilassi delle vie respiratorie mediante aerosolterapia sia di soluzioni medicinali idrosolubili che di acque termali.

Indicato per Poliambulatori, A.S.L, studi medici, reparti inalatori, Ospedali, cliniche e stabilimenti termali.

Le insufflazioni avvengono direttamente nella cavità timpanica e sono atte ad aumentare la pervietà delle trombe di Eustachio ed a favorire l’equilibrio della pressione dell’aria nelle due cavità separate dalla membrana timpanica.

Azioni specifiche si rivolgono alle mucose delle trombe, dell’osteo tubarico, e della cassa del timpano. L’efficacia del trattamento può essere terapeutica o profilattica dei confronti della sordità rinogena e dell’insufficenza tubarica.

Apparecchiatura professionale predisposta per l’installazione fissa a parete, silenziosa, semplice nell’uso e nella pulizia, disponibile nella versione autonoma ( il carrello è fornito unicamente su richiesta).

I modelli 127-129 sono in grado di eseguire tre tipi differenti di terapie:
- Insufflazione endotimpatica mediante gas ottenuto per dissociazione dei sali dell’acqua sulfurea per effetto del gorgogliamento dell’ aria compressa nell’acqua minerale termale.
- Aerosol termale la terapia rinofaringea termale è maggiormente efficace se praticata unitamente all’insufflazione.
- Aerosol medicale: utilizzato nella flogosi rinofaringea ed osteo-tubarica nelle forme acute e sub-acute

Gli apparecchi 129 differiscono dai modelli 127 per la dotazione del vibratore sonico. Mediante il gruppo sonico è possibile associare l’insufflazione endotimpanica con vibrazioni di macro suoni utilizzando un comando a distanza (pulsante pneumatico).

Fornitura completa di accessori.
Ulteriori dettagli



SCARICA BROCHURE

SCHEDA TECNICA


 
 
 
 
 
 

HOME           PRODOTTI          BENESSERE          CLIENTI          CONTATTI
2005 (C) COPYRIGHT FASET Spa, ALL RIGHT RESERVED